Biografia
Nel panorama della cultura napoletana, Antonella Orefice (Napoli, 18.09.1967) si inserisce nella saggistica storica di stampo crociano filo-risorgim ![]()
Scrittrice e dottore in Filosofia all'Università degli
Studi di Napoli "Federico II", dal 1995 si occupa di studi di
ricerca storica relativi al XVIII sec. napoletano e,
particolarmente, alla Repubblica del 1799, pubblicando diverse
monografie su fatti e protagonisti dell'epoca.
La peculiarità delle sue opere risiede nella riproduzione anastatica di documenti di archivio, per lo più inediti, che offrono al lettore ed allo studioso una ricchezza di informazioni tratte direttamente dalle fonti. Per il notevole contributo nella documentazione riprodotta, le opere "La Penna e la Spada" (2009) ed "Il Pantheon dei Martiri del 1799" (2012) hanno ricevuto il premio per la ricerca storica con la pubblicazione del lavoro da parte dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Altri lavori storiografici sono stati pubblicati nelle
collane di "Archivio Storico per le Province Napoletane" (Società
Napoletana di Storia Patria), " Archivio per la Storia delle
Donne" (Fondazione
Valerio) e con il Patrocinio dell'Archivio
Storico Diocesano di Napoli, prestigiosi Enti culturali del
Mezzogiorno d'Italia con cui l'autrice attivamente collabora.
Nel 2011, con il patrocinio del Comune di Napoli, l'Istituto
Italiano per gli Studi Filosofici e la Società Napoletana di Storia
Patria, la Orefice ha rifondato il "Nuovo
Monitore Napoletano", di cui è Direttore, con l'ideale
intenzione di dare una continuità al "Monitore Napoletano 1799",
diretto da Eleonora de Fonseca Pimentel grande protagonista e
martire della Repubblica Napoletana. Alla rivista mensile
storico-culturale on-line collaborano docenti e storici da tutta
Italia.
L’impegno civico di Antonella Orefice e la passione profusa
nella sua opera di ricerca sono stati premiati anche dal Comune di
Napoli. Il Sindaco Luigi de Magistris e l'Assessore alla Cultura
Gaetano Daniele, il 22 gennaio del 2016 le hanno conferito
la Medaglia simbolo della Città ed un Attestato di Benemerenza.
Il libro Eleonora Pimentel Fonseca. L'eroina della Repubblica Napoletana del 1799, edito da Salerno nel 2019, ha vinto il premio nazionale "Rhegium Julii Gaetano Cingari"2019 per gli Studi Meridionalistici ed il premio speciale nazionale "EquiLibri" 2019. |